Cosa sono e come funzionano
Le cantinette per il vino in legno sono dei modelli estremamente raffinati e di grande fascino, dei prodotti di fascia alta riservati a chi vuole sia conservare le proprie bottiglie di vino pregiato, sia arredare la casa con stile ed eleganza.
Il legno infatti è un materiale nobile, utilizzato per valorizzare l’ambiente e abbellire la struttura interna del frigo, solitamente realizzata in acciaio inox o in alluminio. Alcune aziende offrono varietà di legno di altissima qualità, come il noce, il ciliegio o il rovere, liscio oppure con decorazioni e intarsi.
Dal punto di vista del raffreddamento offrono tutte le funzionalità tipiche di questi apparecchi, quindi possono avere il sistema a due zone separate, per la gestione indipendente della temperatura, filtri ai carboni attivi per aumentare la qualità dell’aria all’interno e sofisticati impianti d’illuminazione a LED.
Vantaggi
Tra i vantaggi principali delle cantinette per il vino in legno ci sono:
- design;
- qualità;
- robustezza.
I modelli in legno sono delle vere e proprie opere di design, un complemento d’arredo in grado di decorare la propria abitazione valorizzando qualsiasi ambiente. Spesso sono il frutto di un’accurata ricerca stilistica, realizzata da designer e architetti d’interni esperti.
Allo stesso tempo il legno assicura una qualità complessiva decisamente superiore agli apparecchi tradizionali in metallo. Si tratta di cantine fatte apposta per durare nel tempo, uno spazio dove il vino può invecchiare in condizioni ottimali.
Un altro aspetto importante è la robustezza, infatti nonostante richiedano un’attenta installazione sopportano agevolmente gli urti, proteggendo le bottiglie come pochi altri materiali sono in gradi di fare.
Svantaggi
Ovviamente queste cantinette hanno anche degli svantaggi, tra cui:
- prezzo d’acquisto;
- installazione.
Il costo di questi dispositivi è sicuramente elevato, perciò non si tratta di una soluzione adatta a tutte le tasche, ma soltanto a chi è disposto a spendere una cifra considerevole, tuttavia è un investimento a lungo termine, che può essere tranquillamente ammortizzato in 20 anni o più tempo.
Un altro aspetto negativo è la difficoltà d’installazione, specialmente a causa del peso elevato, che richiede necessariamente la presenza di personale altamente specializzato e una notevole disponibilità di spazio, a seconda del modello scelto.
La migliore in assoluto: IP Industrie CEX4511NU
La migliore cantinetta per il vino in legno è sicuramente la bellissima IP Industrie CEX4511NU, un modello imponente con una capienza di ben 376 bottiglie, un’altezza di 2 metri e una larghezza di quasi 3 metri.
- Temperatura. Questa cantina offre un’ampia escursione termica, con una temperatura controllabile digitalmente che può andare da un minimo di 4° fino a un massimo di 18°C, ideale sia per la conservazione dei vini bianchi che rossi, ma anche degli spumanti e dello champagne.
- Design. Lo stile di questo modello è veramente unico, un oggetto d’arredamento adatto ad ambienti di grandi dimensioni moderni o classici, con rifiniture di pregio estremamente gradevoli.
- Materiali. La IP Industrie permette di scegliere tra diverse varietà di legno per il rivestimento, tra cui il massello, il rovere, il noce, il ciliegio, il wenghe oppure è possibile richiedere una soluzione completamente personalizzata in base alle proprie esigenze.
- Raffreddamento. All’interno sono presenti 4 scompartimenti frigo indipendenti, che possono essere regolati separatamente grazie alla presenza di 4 compressori, dotati di sistemi per lo sbrinamento automatico, refrigerazione statica e impianto di riscaldamento.
- Ripiani. I ripiani in legno massello possono essere estratti e regolati, in modo da trovare la combinazione più adatta alle proprie esigenze e al tipo di bottiglie da conservare.
- Porte. Le quattro porte frontali sono tutte realizzate con i doppi vetri, oltre a un rivestimento in grado di proteggere le bottiglie dai pericolosi raggi UV, che invece vengono riflessi verso l’esterno.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 298 X 64 X 200 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 360 Kg
- Temperatura: 4 – 18° C
- Rumorosità: 43 dB
- Potenza: 790 W
- Capacità: 376 bottiglie
- Controllo: digitale
- Installazione: libera
- Numero ripiani: 24
Come funziona
Questa cantinetta in legno della IP Industrie richiede un’installazione professionale, infatti sia il montaggio che l’attivazione risultano particolarmente complessi. Vediamo alcuni aspetti e indicazioni per un corretto funzionamento.
- I ripiani sono divisi in due categorie, quelli intermedi per le bottiglie di vino da consumo e quelli fissi, pensati appositamente per lo stoccaggio e l’invecchiamento dei rossi.
- Si consiglia una distanza dalla parete compresa tra i 5 e i 10 cm, per favore l’espulsione dell’aria calda e limitare il surriscaldamento stesso del muro, che potrebbe superare i 50°C se eccessivamente vicino alla macchina.
- L’apparecchio è omologato per lavorare con temperature dell’ambiente da un minimo di 10° fino a un massimo di 32°C, perciò è importante valutare attentamente il luogo d’installazione.
- Dopo l’attivazione, prima di inserire le bottiglie, bisogna attendere che i quattro frigo abbiano raggiunto la temperatura impostata, un’operazione che può richiedere anche 2 o ore la prima volta.
Opinioni
Trovare recensioni su questa cantinetta non è semplice, infatti si tratta di un modello particolare e con un mercato piuttosto limitato, riservato ai possessori di grandi collezioni di vini pregiati. Tuttavia gli utenti che l’hanno acquistata sono totalmente soddisfatti di questo modello eccezionale.
“Chi vuole comprare il meglio per i propri vini d’annata deve rivolgersi alla IP Industrie, un’azienda storica del settore dotata di personale altamente specializzato. Ottimo servizio!” Amilcare
“La personalizzazione del legno, la qualità del sistema di raffreddamento e il servizio dell’azienda sono in linea con il costo del prodotto.” Stefano
“Modello unico nel suo genere, un investimento che vale ogni euro speso e valorizza non solo i propri vini pregiati, ma anche la propria abitazione.” Mario
Prezzo medio
IP Industrie CEX4511NU | 24.231,91 euro |
Rapporto qualità/prezzo: IP Industrie CEX151RU
Tra le cantinette in legno per il vino un ottimo modello è la IP Industrie CEX151RU, un apparecchio di dimensioni contenute con una capienza di 50 bottiglie, un complemento d’arredo da sistemare nella zona giorno o in cucina.
- Temperatura. Tramite il display digitale a scomparsa, alloggiato nella parte superiore del rivestimento, è possibile regolare la temperatura da un minimo di 4° fino a un massimo di 18°C, per conservare sia vini bianchi che rossi.
- Design. Anche questa cantina della IP Industrie vanta uno stile unico ed estremamente elegante, un vero oggetto di design raffinato e funzionale, che valorizza qualsiasi ambiente della casa.
- Materiali. Sempre ampia la scelta dei materiali del rivestimento, che può essere di legno massello, in rovere, in noce , in ciliegio o in wenghe, a seconda della tonalità di preferita.
- Umidità. Il frigo riesce a garantire un’umidità controllata, su livelli compresi tra il 60 il 70%, un aspetto importante per salvaguardare le proprietà organolettiche del vino.
- Display. Per effettuare le impostazioni della temperatura e dell’illuminazione è presente un pratico display digitale touch screen, collegato a un termostato elettronico particolarmente efficiente.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 76 X 64 X 100 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 78 Kg
- Temperatura: 4 – 18° C
- Potenza: 155 W
- Rumorosità: 44 dB
- Capacità: 50 bottiglie
- Controllo: digitale
- Installazione: libera
- Numero ripiani: 2
Come funziona
Il funzionamento di questa cantinetta è piuttosto semplice, infatti sia l’installazione che il montaggio sono facili e immediati, tuttavia vito il peso elevato è consigliabile farsi aiutare da personale specializzato.
- La cantina non deve essere posizionata vicino fonti di calore, come forni, termosifoni e piani cottura, inoltre è preferibile evitare locali soleggiati e soggetti a forti sbalzi termici.
- È importante livellare perfettamente la macchina prima di metterla in funzione, per mantenere basse le vibrazioni del compressore e non rischiare di danneggiare le bottiglie di vino presenti all’interno.
- Questo modello è dotato di varie spie e allarmi, che avvisano ad esempio sull’accensione delle luci a LED, sullo stato del raffreddamento, sul riscaldamento e sul mantenimento dei parametri di temperatura impostati.
- Rimane possibile richiedere l’implementazione del sistema Dual Zone, che permette di avere due zone separate e indipendenti di temperatura, per conservare allo stesso tempo sia vini bianchi che rossi.
Opinioni
La IP Industrie si conferma come una delle migliori marche per le cantinette in legno di fascia alta, ricevendo anche per questo modello tantissime recensioni positive, con opinioni decisamente soddisfatte da parte degli utenti.
“Ottimo rapporto qualità-prezzo, questa cantinetta in legno è veramente bella da vedere e pratica da utilizzare. Investimento perfetto!” Alberto
“Mi piace il rivestimento e le decorazioni del legno, veramente di buon gusto, tanto che è possibile installare la cantinetta in qualsiasi ambiente, poiché fa sempre la sua figura catturando l’attenzione delle persone.” Viola
“Bello il design, materiali di qualità, sistema di raffreddamento molto efficiente e ottima capienza. Difficile chiedere di più.” Amedeo
Prezzo medio
IP Industrie CEX151RU | 5.187,90 euro |
La più economica: Dafnedesign
- Letto contenitore con fondo in legno
- Rete a doghe in legno compresa
- Meccanismo di sollevamento a pistoni in acciaio
- Similpelle lavabile
- 100% Made in Italy
Le cantinette in legno sono ovviamente dei modelli costosi, perciò potrebbe sembrare strano ma quella più economica è proprio la Dafnedesign, un frigo espositore con rivestimento esterno in legno e capienza massima di 5 bottiglie.
- Design. Punto di forza di questa cantinetta espositore è sicuramente il design, moderno e classico allo stesso tempo, un aspetto che consente di adattarla con qualsiasi tipo d’arredamento.
- Ecologico. Molti dei materiali impiegati sono riciclabili, inoltre non sono presenti gas refrigeranti pericolosi per l’ambiente, rendendolo uno dei modelli più ecosostenibili della sua categoria.
- Illuminazione. Come poche altre è in grado di valorizzare al meglio le bottiglie di vino pregiate, grazie anche all’impianto d’illuminazione a LED estremamente suggestivo ed efficiente.
- Refrigerazione. L’impianto di raffreddamento è dotato di diversi sistemi innovativi, tra cui l’opzione no-frost per evitare la formazione del ghiaccio, una ventola per il ricircolo dell’aria e un sistema antivibrazioni.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 78 X 15,5 X 78 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 30 Kg
- Temperatura: 8 – 18° C
- Rumorosità: 40 dB
- Consumo energetico: 60 kWh/a
- Capacità: 5 bottiglie
- Controllo: digitale
- Installazione: libera
- Numero ripiani: 5
Come funziona
Nonostante possa sembrare difficile l’installazione di questa cantinetta in legno è relativamente semplice, tuttavia è importante seguire alcuni accorgimenti e progettare accuratamente lo spazio d’ingombro nella parete.
- Nella dotazione di serie viene fornito tutto il necessario per installare la cantinetta a parete, comunque bisogna rispettare le misure indicate nel manuale d’istruzioni fornito direttamente dal costruttore.
- Le impostazioni vengano effettuate all’esterno, dal display situato nella parte sinistra del rivestimento, per evitare di aprire la porta e mantenere condizioni ottimali all’interno dell’espositore.
- La porta frontale è dotata di doppi vetri antri raggi UV, tuttavia è preferibile posizionare il frigo lontano da fonti di calore e dai raggi solari diretti, possibilmente in ambienti ventilati e non particolarmente caldi in estate.
- La struttura è stata realizzata consentendo la sostituzione delle varie componenti senza dover estrarre la cornice dal muto, una soluzione pratica che rende la manutenzione su questo prodotto rapida e semplice.
Opinioni
Tra le opinioni degli utenti si evince come si tratti un modello riservato a un mercato di nicchia, una cantinetta utile per chi vuole mettere in mostra alcune bottiglie di vino particolarmente pregiate e di valore.
“Sinceramente trovo questo espositore per i vini un vero e proprio oggetto di design, una soluzione perfetta per conservare le proprie bottiglie d’annata ma allo stesso tempo mantenerle a una temperatura perfetta.” Monica
“La qualità non si discute, come anche lo stile e il funzionamento. Veramente una bella cantinetta per la zona giorno, che attira l’attenzione dei propri ospiti e rende orgogliosi.” Matteo
“La classe è distintiva di un modello originale e raffinato, che rende difficile prendere le bottiglie per degustarle una volta che vengono messe in un ambiente del genere. Dal punto di vista tecnico il sistema di raffreddamento è molto efficiente, rimane sempre piuttosto silenzioso e il display nascosto non rovina lo stile del rivestimento.” Roberto
Prezzo medio
Dafnedesign | 1.541,00 euro |